CV Valeria Cimaglia
Personal Profile
Figlia d'arte, classe 1998, ha studiato al liceo classico e si è poi diplomata presso l'Accademia delle Arti Officina Pasolini a Roma studiando con maestri come Armando Pugliese, Giuseppe Marini, Massimo Venturiello. Appassionata di teatro classico, si è specializzata su personaggi della scena antica o ad essa ispirati. Per la regia di Daniele Salvo è stata Clitemnestra nello spettacolo "Gli Spartani", al Segesta Teatro Festival. Dal 2019 è interprete di alcuni spettacoli di Walter Pagliaro ("L'eccezione e la regola" di Bertolt Brecht e "Trachinie" di Sofocle) oltre a collaborare alla gestione della compagnia Terra Magica. Dal 2023 interpreta Medea nell'omonimo testo di Euripide e, dal 2025, è in scena con "Oreste" di Euripide per la regia di Alessandro Machia. Ha debuttato alla regia nel 2025 con "Troiane" da Euripide. E' stata interprete del videoclip "Io sì" sulla canzone di Laura Pausini con la regia di Edoardo Ponti.

Formazione
2017 - Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Aristofane di Roma
2018 - 2020 Diploma di attrice presso l'Officina delle arti Pier Paolo Pasolini con docenti quali Armando Pugliese, Walter Pagliaro, Giuseppe Marini, Massimo Venturiello
- Masterclass con Carla Cassola
- Masterclass con Gigi Palla
- Masterclass con Giuseppe Manfridi
- Masterclass sul Teatro Sociale con Angelo Campolo
- Masterclass sulle maschere con Cristiano Roccamo
- Stage FerMENTI in Scena presso OCRA di Montalcino con Stefano De Luca
- Workshop con Pierpaolo Sepe su "Tre sorelle" di A. Cechov
- Laboratorio Shakespeare nostro contemporaneo con Daniele Salvo e Melania Giglio
- Laboratorio M.I.C. 2022 "... alcune parole del '900: GELOSIA" a cura di Marco Lucchesi
- Laboratorio sulle "Baccanti" di Euripide a cura di Daniele Salvo e Melania Giglio
- Laboratorio su "Sogno di una notte di mezza estate" con Daniele Salvo
- "Se Calvino avesse cent'anni", progetto speciale MIC, laboratorio di Alta Formazione a cura del Teatro di Roma, con Marco Lucchesi
- Masterclass sul montaggio con Eugenio Barba e Julia Valerie presso il Teatro Potlach (Fara in Sabina)
- Laboratorio "Le Troiane" con Alessandro Machia e Alessandra Fallucchi (compagnia Zerkalo)
Attività professionale
TEATRO
2025
Oreste di Euripide, regia Alessandro Machia
Trachinie di Sofocle, regia Walter Pagliaro
Troiane di Euripide, regia Valeria Cimaglia
2024
Trachinie di Sofocle, regia Walter Pagliaro. Ruolo: corifea
Medea di Euripide, regia Mariachiara Basso. Ruolo protagonista (Medea)
Gli Spartani di Barbara Gizzi, regia Daniele Salvo. Ruolo protagonista (Clitemnestra)
2023
Gli Spartani di Barbara Gizzi, regia Daniele Salvo. Ruolo protagonista (Clitemnestra)
Medea di Euripide, regia Mariachiara Basso. Ruolo protagonista (Medea)
Il chiostro racconta, performance di teatro itinerante a cura di Massimo Cimaglia
2022
L'eccezione e la regola, di Bertolt Brecht, regia Walter Pagliaro.
L'ultima vittoria. L'Atleta di Taranto di Barbara Gizzi, regia di Massimo Cimaglia
2021
Il Castello sul mare, di Barbara Gizzi, regia Massimo Cimaglia, ruolo protagonista.
2020
Zingari di Raffaele Viviani, regia Massimo Venturiello, ruolo protagonista.
2019
Una tarda sera nel futuro, (da Beckett) regia Walter Pagliaro, ruolo Winnie (Giorni felici)
Assassini, regia Massimo Venturiello
Pene d'amor perdute, regia Giuseppe Marini
Un sogno fatto a Macondo (tratto da Cent'anni di solitudine di G.G. Marquez), regia Nicola Fano
L'ultima vittoria, regia Massimo Cimaglia ((Progetto POR sostenuto dalla Regione Puglia)
Cuori in Trappola, regia Stefano De Luca
In riserva di Giulia Sanna, regia Valeria Cimaglia (finalista al concorso "Autori nel cassetto, attori sul comò, Teatro Lo Spazio)
2018
Lighea di Tomasi di Lampedusa, regia Massimo Venturiello
2017
Una fiaba rupestre di Barbara Gizzi, regia Massimo Cimaglia (Progetto POR sostenuto dalla Regione Puglia), ruolo protagonista.
Uno studiolo tutto per sé scritto e diretto da Barbara Gizzi (ruolo: Lucrezia Borgia)
VIDEO, CINEMA E TV
2023 Cortometraggio "Santa Maria della Giustizia. Un'abbazia dimenticata" prodotto da AT MEDIA e TERRA MAGICA per la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo. Ruolo protagonista.
2021 Protagonista nel cortometraggio "PLAY!", regia di Massimo Cimaglia
2020 Interprete del videoclip "Io sì" (Laura Pausini), regia Edoardo Ponti
2020 Coprotagonista nel lungometraggio "A distanza", regia di Massimo Venturiello, produzione Officina Pasolini
2019 Protagonista nel cortometraggio "Vicky", regia di Marzio Pulcini, presentato al concorso "The 48 Hour Film Project Italia"
