top of page

Cv Massimo Cimaglia

Attore teatrale, televisivo e cinematografico. Ha lavorato con registi internazionali del calibro di Yannis Kokkos, Robert Carsen, Muriel Mayette, Mario Missiroli, Antonio Calenda, Giancarlo Cobelli, Walter Pagliaro e con interpreti come Massimo Ranieri, Elisabetta Pozzi, Massimo De Francovich, Giorgio Albertazzi, Ugo Pagliai, Eros Pagni, Paolo Ferrari, Flavio Bucci. E' interprete di fiction televisive tra le quali Lolita Lobosco, Un passo dal cielo, Ris, Distretto di polizia, Carabinieri, Un posto al sole. E' stato scelto come testimonial di importanti pubblicità, in particolare nel 2019 per Conad. E' regista teatrale, maestro di scherma scenica e insegna nelle più importanti scuole e accademie teatrali in Italia, collaborando in particolare con INDA e Accademia Pasolini. È stato nella Commissione Scherma storica e di scena della Federazione Italiana Scherma.

E' cofondatore della società Terra Magica che da anni si occupa di valorizzazione del territorio e dei beni culturali attraverso il teatro con particolare attenzione alla cultura mediterranea e a temi sociali, come l'integrazione e la narrazione degli anni di piombo. Ha ideato nuove forme espressive legate alla scherma, come il Tangoscherma e la Musica della Scherma, le cui performance hanno quasi centomila visualizzazioni su YouTube.

IMG_2340.JPG

Formazione

Diploma dell’Accademia Antoniana d’Arte drammatica di Bologna Maturità linguistica Scherma agonistica Stage internazionale dell’attore di Montalcino (1985) con G. Albertazzi, R. Maggio, R. Tian, F. Marotti.

 

Tecnica e improvvisazione con Marina Pitta Stage sulla voce con Ambra d’Amico Seminario di canto con Candace Smith Seminario di movimento con Anne Danan Alexander e Laura Schellen Seminario di coro greco con Leo De Berardinis Stage di teatro con Renato Carpentieri Stage di doppiaggio con Renato Cortesi Laboratorio al Teatro di Roma con Cosimo Cinieri e Lucia Poli Seminario di cinema a Montalcino con Francesco Maselli (1992)

Attività professionale

TEATRO

2025 Dormono sulla collina di Barbara Gizzi, regia Massimo Cimaglia

2024 Gli Spartani di Barbara Gizzi, regia di Daniele Salvo, ruolo: Tindaro

2023 Gli Spartani di Barbara Gizzi, regia di Daniele Salvo, ruolo: Tindaro Ulisse, l'ultima Odissea, regia di Giuliano Peparini Sister Act, regia di Chiara Noschese, ruolo: Monsignor Howard

2022 Sister Act, regia di Chiara Noschese, ruolo: Monsignor Howard Edipo Re, regia Robert Carsen, ruolo: Primo Messaggero (INDA) Aldo Moro una vita per la democrazia compiuta, regia e protagonista

2021 Il Castello sul mare, di Barbara Gizzi, regia e protagonista L'ultima vittoria di Barbara Gizzi, diretto e interpretato da Massimo Cimaglia

2020 La straordinaria vita del generale Dumas, regia G. Guarino Gioconda miseria. Alla scoperta della taranta a Taranto, regia Massimo Cimaglia

2019 Singin in the rain, regia Chiara Noschese Troiane di Euripide, regia Muriel Mayette, Siracusa, Festival Internazionale del Dramma antico Uno studio in rosso, regia Anna Masullo L'ultima vittoria di Barbara Gizzi, diretto e interpretato da Massimo Cimaglia

2018 Edipo a Colono, regia di N. Kokkos, con M. De Francovich - Teatro Greco di Siracusa Teatro di Epidauro Una fiaba rupestre di Barbara Gizzi, regia Massimo Cimaglia - InPuglia365 La valigia dell'attore di e con Massimo Cimaglia Nekyia a cura di Barbara Gizzi, diretto e interpretato da M. Cimaglia

2017 In attesa di giudizio regia di R. Andò, con Fausto Russo Alesi Aldo Moro: una democrazia compiuta scritto e diretto da S. Tomai (ruolo di Aldo Moro) L'evento di I.A. Chiusano, regia A. Traversa Divina di J.R. Charrrier, con Anna Mazzamauro, regia L. Galassi Torno alla vita di Toni Fornari, regia di Francesco Sala

2016 Lo sbarco di Falanto, di e con Massimo Cimaglia Di Sparta le storie, di Barbara Gizzi, regia di Massimo Cimaglia Le donne, la musica, gli amori, da Lorenzo Da Ponte e Giacomo Casanova, regia di Massimo Cimaglia Sei di Taranto? Ma di Taranto Taranto? di e con Massimo Cimaglia

2014-2015 Riccardo III con Massimo Ranieri, regia di Massimo Ranieri Verso Argo di Eva Cantarella, regia di Manuel Giliberti- Teatro Greco di Siracusa Agamennone, regia di Luca De Fusco con Elisabetta Pozzi, Massimo Venturiello, Mariano Rigillo - Teatro Greco di Siracusa Le vespe, regia di Mauro Avogadro con Antonello Fassari - Teatro Greco di Siracusa

2013 Edipo Re, regia Daniele Salvo, con Daniele Pecci, Ugo Pagliai, Laura Marinoni - Teatro Greco di Siracusa

2012 Arrivederci, Roma, regia Claudio Insegno

2011 La verità, regia Maurizio Nichetti, con Massimo Dapporto Gioventù ribelle, 150' Unita' d'Italia, regia Tiziana Sensi Riccardo III, regia Marco Carniti, con Maurizio Donadoni

2010 Il giorno della civetta, regia Fabrizio Catalano, con Sebastiano Somma e Orso Maria Guerrini La tempesta, regia Daniele Salvo, con Giorgio Albertazzi I Promessi Sposi, regia Michele Guardì

2009 Suggestioni a sud, di e con Massimo Cimaglia

2008-2009 Il giuoco delle parti, con G. Glejieses, Regia di E. Marcucci e E. Courir

2007-2008 Delitto perfetto, con G. Glejieses, M. Bargigli, Regia G. Glejieses

2007 Francesco e il re, con Ugo Pagliai, Philippe Leroy, Regia G. Glejieses

2006 La locandiera, con Mascia Musy, Regia G. Cobelli

2005 Cena nel salotto Verdurin, Regia A. Gallo

2004-2005 Il tempo e la stanza, con Micaela Esdra, Regia W. Pagliaro

2003-2004 Victor Victoria, con Paolo Ferrari, Matilde Brandi, Justine Mattera, Regia C. Insegno

2003 Elettra, con Debora Caprioglio, Regia L. Nudo

2002-2003 La bottega del caffè, con U. Pagliai, P. Gassman, Regia L. De Fusco

2001- 2002 Il Viaggio a Venezia, con U. Pagliai, P. Gassman, Regia L. De Fusco

2000-2001 Il giuoco delle parti, con U. Pagliai, Paola Gassman, Regia L. De Fusco

2000 Si gira! (Quaderni di Serafino Gubbio operatore) con F. Bucci, Regia M. Missiroli

1999 Otello con E. Pagni, M. Venturiello, Regia P. Gazzara Il figlio di Pulcinella con G. Glejieses, R. Bianchi, L. Lo Cascio, Regia R. Guicciardini

1998 La Rappresentazione della Passione con Piera degli Esposti Regia A. Calenda Conversazione in Sicilia con M. Rigillo Regia W. Manfrè Prima della guerra con I. Monti Regia A. Lucifero

1997 Il medico dei pazzi con S. Spaccesi Regia S. Giordani La Lena Regia B. Gizzi

1996 Masaniello Regia T. Russo Ajace con M. Venturiello Regia P. Gazzara

1995 Baciami, stupido! con D. Petruzzi, M. Occhiena Regia S. Giordani Misery non deve morire con M. Confalone, M. Venturiello Regia U. Chiti

1994 Tommaso Moro con R. Vallone Regia E. M. Caserta Avanvarietà Regia M. Cimaglia, M.R. Bastianelli, M. Pagnoni Roberte ovvero i miracoli dell’erotismo Regia A. Lucifero Il giuoco delle parti con N. Gazzolo Regia W. Manfrè La morsa e La patente Regia A. Di Francesco

1993 Riso alla francese Regia S. Giordani Il medico per forza con M. Carotenuto Regia E. Antognelli Il corsaro con A. Foà e D. Del Prete Regia M. Carniti Bella di giorno con A. Salines Regia C. E. Lerici

1992 Sinfonie criminali Regia D. Blasi Il burbero benefico con M. Carotenuto Regia M. Carotenuto

1991 Dieci piccoli indiani con S. Tranquilli Regia P. L. Guidotti Passione di Cristo Regia O. Garavelli

1990 Dieci piccoli indiani Regia G. Rimondi Another Country Regia D. Bulgarelli

 

CINEMA E TELEVISIONE

 

2023 Il tempo che ci vuole, regia di Francesca Comencini, con Fabrizio Gifuni

2022 Circeo, regia A. Molaioli Le indagini di Lolita Lobosco, regia L. Miniero, con Luisa Ranieri

2021 Nero a metà 3, con Claudio Amendola, regia E. Rosati

2020 Aldo Moro, una vita per la democrazia compiuta, docuspettacolo, regia Massimo Cimaglia

2019 Pubblicità Conad natalizia, regia Gabriele Salvatores

2018 Gladbeck regia K. Riedhof, con A. Gersak, A. Scheer, V. Marchioni, prodotto dalla televisione tedesca Das Erst Benedetta follia, regia C. Verdone, con C. Verdone

2017 Un passo dal cielo, con Daniele Liotti Il giorno più bello, regia di Vito Palmieri

2016 Iaco, cortometraggio, regia di Alessandro Zizzo 140 secondi, regia di Valerio Bergesio Come fai sbagli, con Daniele Pecci e Caterina Guzzanti, regia di Tiziana Aristarco

2015 Un posto al sole

2014 La dama velata, regia di Carmine Elia, con Lucrezia Lante della Rovere

2013 Un caso di coscienza 5, regia di Luigi Perelli, con Sebastiano Somma e Vittoria Belvedere Pierferdinando, regia di Stefano Garrone Il giorno della civetta, ripresa televisiva dello spettacolo teatrale, regia di Fabrizio Catalano Sciascia, con Sebastiano Somma, Orso Maria Guerrini

2012 Frammenti, cortometraggio per la regia di Alessandro Rufino Un passo dal cielo, con Terence Hill

2011 Sarò sempre tuo padre, con B. Fiorello

2010 Distretto di Polizia 10

2009 Crimini, regia S. Sollima Ris, regia C. De Matteis

2008 In Italia, docufiction, regia M. Taburchi, Rai Educational La nuova squadra, Regia I. Leoni Vita da paparazzo, Regia F. Pingitore

2007 Parsuite d’un arrệt, Regia F. Andrei Distretto di polizia 6 Nati ieri, Regia Genovese e Miniero

2006 Sottocasa, Regia M. Graffeo

2005 Un ciclone in famiglia, Regia C. Vanzina R.I.S. 2, Regia P. Belloni Orgoglio 3, Regia V. Verdecchi Callas-Onassis, Regia G. Capitani Distretto di polizia 5, Regia R. Bava Vivere, Regia D. Pisani

2004 Ho sposato un calciatore, Regia S. Sollima

2002 Il compagno americano con N. Brilly Regia di B. Barni

2001 Apri gli occhi e sogna con R. Errico J. Driver Regia R. Errico Carabinieri 1 Regia R. Mertes

2000 Il bello delle donne, con G. De Sio, S. Sandrelli Regia G. Soldati

1998 La parola amore esiste con F. Bentivoglio, V. Bruni Tedeschi Regia M. Calopresti

Piccole anime Regia G. Ciarrapico

 

SCHERMA SCENICA

 

Organizza e dirige Laboratori di Scherma scenica È Maestro d’Armi per il Teatro e il Cinema E' Maestro d'armi presso

 

- Officina Pasolini (Roma),

 

- INDA (Istituto Nazionale Dramma antico - Siracusa)

 

- Scuola di musical Teatro Nazionale di Milano

 

Nel 2013 è stato nominato nella Commissione Scherma storica e di scena della Federazione Italiana Scherma

 

Formazione:

2001-2004 - Allievo dell’Accademia Aurelio Greco, ha studiato con il Maestro Renzo Musumeci Greco Esperienze professionali legate a duelli scenici:

 

2002 – Bottega del caffè, regia di L. De Fusco 2005 – Notte al castello di Bracciano 2006 – A fil di spada 2009 – Le novantadue giornate di Civitavecchia 2009 – Fiction RIS, regia C. De Matteis 2010 – Promessi Sposi, regia M. Guardì 2011 – Riccardo III, regia M. Carniti 2011 – Maratona di Scherma 2012 – Notte dei Musei 2014 – Realizzazione Duello al Globe Theatre di Roma “Scherma in scena” 2014 – Ideazione e realizzazione della performance Sin parar – Tangoscherma (partecipazione al Festival Meditango; ospite alla serata conclusiva della rassegna sul teatro di Garcia Lorca – Sala Uno - Roma) 2014 – Ospite al Trofeo “Una Stella per Marta” (Memorial Marta Russo) 2014 – Ospite di Raisport per “Un pomeriggio da campioni” 2017 - Teatro greco di Palazzolo Acreide - Duelli musicali e teatrali con il mito 2019 - Teatro Nazionale di Milano - Coreografie di duello per "Singin in the rain" 2020 - Teatro Crest di Taranto - Duello per "La straordinaria vita del generale Dumas" 2021 - Taranto, Castello aragonese - Duelli per "Il castello sul mare"

 

Esperienze come Formatore di Scherma scenica

 

- Dal 2004 al 2010 è stato Assistente del Maestro d’Armi Renzo Musumeci Greco

 

- Nel 2013 è stato Responsabile per la Scherma scenica per la Società Lungotevere Scherma

 

- Dal 2010 è stato Maestro Collaboratore del Maestro d’Armi Renzo Musumeci Greco per il musical “Promessi Sposi” (regia M. Guardì) e per lo spettacolo “Riccardo III” (regia M. Carniti)

 

- È stato Maestro d’Armi ne “Il corsaro nero” (regia R. Boscolo) 2013 – Cura la scherma scenica per “Centostelle per l’INDA”.

 

2014 – E’ Maestro d’Armi per Amlet project, regia P. Cigliano 2014 – Realizzazione video “Scherma in scena” al Teatro Globe (Roma) 2014 – Performance di scherma scenica alla Festa di chiusura del Centenario dell’INDA. 2015 – Performance di scherma scenica con gli allievi dell’INDA (ha realizzato oltre 60.000 visualizzazioni su Facebook) 2017 - Fencing Suite, performance realizzata con gli allievi di Officina Pasolini (Youtube) 2017 - Teatro greco di Palazzolo Acreide - Duelli musicali e teatrali con il mito 2018 - Caltanissetta - Romeo e Giulietta - La forza della diversità, regia di A. Rapè

- Dirige stage di scherma scenica presso le scuole di formazione: Associazione Culturale Percorso Vitale (Bologna); Teatro Rossosimona (Cosenza); ARS (Mantova); Kerkìs Teatro Antico in Scena (Milano); Action Academy (Roma), Talia (Brindisi); Scuola Menandro (Roma).

Get in Touch

123-456-7890 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2021 di Terra Magica Arte e Cultura. Creato con Wix.com

bottom of page